Skip to content Skip to footer

IL BASKET FISLE RIPARTE: NUOVA CASA, NUOVI VOLTI, STESSA VOGLIA DI LOTTARE

Martedì 2 settembre alle ore 21, presso la nuova casa del Basket Fisle – la Palestra Mantegna – scatterà ufficialmente la stagione 2025/2026 per la squadra del presidente Di Tullio. La squadra sosterrà tre allenamenti settimanali, fissati nelle giornate di martedì, giovedì e venerdì: i primi due nella struttura di via Mantegna, mentre il consueto allenamento del venerdì rimarrà alla storica palestra di via Cadore (CONI).

La formazione si presenta con qualche innesto nuovo, come Bottaro (già annunciato sui social), e sarà ulteriormente ritoccata con altre novità che verranno introdotte e presentate in corso d’opera, dopo le valutazioni condivise tra staff tecnico e società. La definizione del roster ufficiale, così come la composizione del girone di campionato e il relativo calendario, arriveranno nelle prossime settimane.

Il nuovo coach Savian ha le idee chiare su come impostare il lavoro:
«Il mio primo obiettivo sarà quello di creare un gruppo unito e pieno di entusiasmo, in modo da potersi allenare con il sorriso anche quando lo sforzo sarà tanto e, soprattutto inizialmente, le nuove dinamiche faranno fatica ad essere assimilate. Gli allenamenti saranno ben organizzati, lavorando su svariati aspetti e concetti, sempre con l’obiettivo di far crescere l’intera squadra. Per me tutti i componenti del gruppo sono importanti, dal primo all’ultimo, da chi giocherà tanto a chi verrà poco impegnato: l’importante è che ci sia dedizione e voglia di fare. Così troveremo stabilità lungo l’intera stagione, anche nei momenti difficili.»

Sull’inserimento dei nuovi arrivati, il tecnico è altrettanto fiducioso:
«Partendo dall’unione che il gruppo storico è riuscito a creare e puntando sull’importanza di tutti, sono sicuro che l’innesto dei nuovi ragazzi non sarà un problema. In passato mi hanno già dimostrato disponibilità e rispetto, quindi ho la certezza che si integreranno tranquillamente con il resto del gruppo, probabilmente creando subito un legame di amicizia e unità. Se questo succederà, allora sarà più semplice costruire un gioco corale che coinvolga tutti.»

A guidare lo spogliatoio ci sarà l’esperienza di Iuzzo, colonna storica e leader riconosciuto:
«Ogni stagione porta con sé entusiasmo ed energia, anche alla mia 22ª da senior – racconta –. Sarà fondamentale aiutare i nuovi a integrarsi e trasmettere lo spirito Fisle: insieme ai veterani come Gigi, Gully e Bimbo, lavoreremo per costruire subito un gruppo solido e positivo.»

Il capitano guarda già alle difficoltà del cammino:
«L’anima della squadra è rimasta intatta, ma abbiamo perso alcuni elementi importanti come Matteo (ndr: Vettori) e Filippo (ndr: Busetti). La prima sfida sarà conoscere e inserire i nuovi compagni ed entrare nel sistema del nuovo coach. Sono convinto che se troviamo il ritmo giusto possiamo competere per le posizioni alte della classifica. Durante l’anno capiteranno alti e bassi e dovremo essere bravi a restare uniti e continuare a divertirci insieme: in fondo siamo qui per questo!»

Anche il presidente Di Tullio non si nasconde e mette in chiaro gli obiettivi stagionali:
«Le aspettative di quest’anno sono soprattutto legate alla permanenza in Serie A. Se già l’anno scorso era difficile, quest’anno lo sarà ancora di più: arrivano squadre dalla Serie A2 sicuramente ambiziose e con l’obiettivo di entrare tra le prime otto. Sarà un campionato sempre più competitivo e l’asticella tecnica farà un altro salto di qualità, speriamo non troppo elevato.»

Dal presidente arriva anche un messaggio diretto ai giocatori:
«Dai ragazzi mi aspetto come sempre amore per la maglia che indossano. Per la vecchia guardia è ormai un punto fermo, mentre per i giovani e per le new entry è più difficile, ma con un nuovo allenatore questo può diventare un’arma fondamentale. Dura sarà la lotta per conquistare fiducia e minuti, ma tutto ciò non può che essere positivo per l’intero gruppo.»

Infine, uno sguardo anche all’aspetto extra-campo:
«Fuori dal parquet zero preoccupazioni: l’amalgama con i nuovi arrivi è sempre stata considerata un aspetto positivo, stiamo parlando (sulla carta) di tutti bravi ed educati ragazzi e sono sicuro che sarà così. Sul fattore pubblico dobbiamo lavorare ancora: non tutti hanno capito che dopo tanti anni sono stati riaperti gli spalti del CONI e si può tranquillamente venire a vederci. E non dimentichiamoci che chi non viene magari sta badando ai figli piccoli consentendo ai padri di giocare… Non è sempre tutto scontato!»

BASKET FISLE

Via D’Annunzio, 5
Treviso

SEGUICI SUI SOCIAL

NUMERO ISCRIZIONE AL CONI: 177185
P.IVA: 03482800269
CF: 940618402363

Basket Fisle © 2025. All Rights Reserved.
Modello di Safeguarding adottato dalla ASD Basket Fisle.