Il Basket Fisle potrà contare ancora su uno dei suoi uomini-squadra più preziosi: Guglielmo Sogno, detto Gully, prosegue la sua avventura in biancorosso, giunta ormai alla terza stagione. In campo porta sempre energia e grinta, anche se per pochi minuti, mentre fuori dal parquet è il vero collante del gruppo, il compagno d’oro che non fa mai mancare sostegno e buonumore.
Responsabile del “catering post-allenamento di lusso”, mamma chioccia per i più giovani (e a volte anche per i veterani), Gully è il classico esempio di giocatore che rende speciale l’ambiente dentro e fuori dalla palestra. Un punto fermo, nonostante qualche protesta sopra le righe con gli arbitri – sempre perdonata col sorriso.
Le parole di Guglielmo Sogno
Guglielmo, terza stagione in biancorosso: cosa significa per te continuare il tuo percorso con il Fisle?
“Significa per l’appunto continuità, ringrazio la dirigenza e i compagni per la possibilità di condividere un’altra stagione fianco a fianco alle splendide persone che ho avuto la fortuna di conoscere.”
Sei considerato il “collante” del gruppo, capace di fare da mamma chioccia ai più giovani (e non solo): quanto conta per te questo ruolo nello spogliatoio?
“È il mio modo di contribuire, in una squadra composta da ottimi atleti e grandi giocatori mi trovo bene a gestire la componente umana, osservare da una certa distanza e trovare il modo di conciliare le diverse personalità per puntare tutti uniti verso un unico obbiettivo.”
Anche quando giochi solo pochi minuti, il tuo contributo in campo e fuori non manca mai: da dove arriva questa energia e questa voglia di incitare sempre la squadra?
“Voglio vincere e per farlo servono vibrazioni positive, farlo da protagonista o da supporto per me è uguale, non ho bisogno di nutrire il mio ego e gioisco in quanto parte del tutto, il mio cuore batte Fisle.”
Fuori dal campo sei anche responsabile del “catering post-allenamento di lusso”: quanto è importante anche questo lato conviviale per creare un gruppo unito?
“Ho iniziato a farlo per propensione, mi piace lo stare assieme, condividere, confrontarsi, diciamo che è venuto naturalmente e a giudicare dai risultati posso dire che sia fondamentale per creare un gruppo unito.”
La voce della società
Il presidente ha voluto sottolineare con forza l’importanza di Gully nel progetto Fisle:
“Gully è stata una delle prime chiamate a conferma di questa nuova annata sportiva. È praticamente un collante determinante, una persona che non solo si è messa a disposizione dell’allenatore e della squadra ma che ha quasi sempre organizzato in maniera fantastica i post allenamenti. Se non ci fosse stato lui ho seri dubbi sul clima che si è creato a poco a poco nella squadra, ne è una prova le numerose chiamate che mi vengono fatte per venire a giocare con noi. Tutti sanno che tipo di ambiente c’è e soprattutto spero che ci sia questo clima per parecchi anni…”